
Gli anziani in generale e soprattutto coloro che sono affetti da demenza, sono particolarmente a rischio di disidratazione. Come evitarla.
Gli anziani in generale e soprattutto coloro che sono affetti da demenza, sono particolarmente a rischio di disidratazione. Come evitarla.
Si sente sempre più spesso parlare di Alzheimer e demenza. Ma non sempre è chiara la differenza. Un articolo per fare chiarezza.
Capire le demenze e l’Alzheimer in particolare è il modo migliore per curarlo. Imparare a riconoscere i sintomi e prevenire.
Imparare a curare i nostri malati di Alzheimer per alleviare la loro sofferenza, alleviando anche la nostra fatica di caregiver.
Spezzare l’indifferenza condividendo la propria esperienza. Racconta la tua storia in occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer.
Prendersi cura di un malato è una sfida quotidiana. L’approccio capacitante formulato dal professore Vigorelli spinge a vedere l’io sano.
È normale preoccuparsi di fronte a episodi di smemoratezza. Ma spesso sono solo conseguenze dell’invecchiamento. Ecco quando preoccuparsi.
A oggi non esiste una diagnosi certa dell’Alzheimer, tuttavia ci sono molti test a cui ci si può sottoporre per individuare una forma di demenza.
La terapia occupazionale ha come fine quello di migliorare la vita del malato, impegnandolo con lo svolgimento di attività quotidiane.
Pittura, disegno, scultura… l’arte in tutte le sue forme è una sollecitazione che porta diversi benefici alle persone affette da Alzheimer e altre forme di…