
La demenza porta con sé numerosi disturbi quali la perdita delle funzioni cognitive, la presenza di allucinazioni e fissazioni e possibili comportamenti aggressivi. Ecco alcuni consigli per gestire al meglio il rapporto con il malato
La demenza porta con sé numerosi disturbi quali la perdita delle funzioni cognitive, la presenza di allucinazioni e fissazioni e possibili comportamenti aggressivi. Ecco alcuni consigli per gestire al meglio il rapporto con il malato
In questo situazione di emergenza sanitaria è ancora più difficile gestire la malattia: un soggiorno breve in RSA può essere la soluzione.
Conoscere è il primo modo per affrontare e combattere la malattia di Alzheimer. Riconoscere i sintomi più comuni è fondamentale.
Si sente sempre più spesso parlare di Alzheimer e demenza. Ma non sempre è chiara la differenza. Un articolo per fare chiarezza.
Durante questo stadio il malato non è più autonomo e richiede di essere assistito continuamente. Alla perdita della memoria e della capacità comunicativa, si aggiungono molti altri sintomi.
Accettazione della malattia, gestione dei sensi di colpa, apprendimento di tecniche di rilassamento e a fidarsi degli operatori. L’Alzheimer Caffè di Bedizzole organizza due incontri…
Alzheimer e città, il luogo della vita in comune, dell’incontro e dell’accompagnamento. Ma la città è anche il luogo dove si concentrano le solitudini, le…