
I malati di Alzheimer ripetono spesso le stesse domande. Come possiamo comportarci di fronte a questo disturbo?
I malati di Alzheimer ripetono spesso le stesse domande. Come possiamo comportarci di fronte a questo disturbo?
La comunicazione è il nodo principale nella relazione con un malato di Alzheimer. per questo si deve imparare ad ascoltare in modo nuovo.
Chiamare le cose con il giusto nome è il primo passo per dare dignità ai malati e a chi se ne prende cura. Alzheimer e linguaggio.
Ascoltare in modo nuovo e scegliere le parole giuste da dire per migliorare la comunicazione. Come cambiare il modo di interagire con un malato di Alzheimer.
L’iterazione è la ripetizione di concetti o parole che si manifesta nei malati di Alzheimer come tentativo di mantenere attiva una conversazione.
Relazionarsi con una persona affetta d’Alzheimer è complesso, soprattutto nelle fasi avanzate della malattia. Ecco un breve vademecum.
L’afasia impedisce la comunicazione ed è causata dal danneggiamento dei centri di comunicazione. È uno dei primi sintomi a comparire. Cosa fare.
Comunicare con un malato di Alzheimer può essere l’azione più difficile e dolorosa per un caregiver. Molte volte davanti a un marito o a una…