
Albero della vita, tavolo e poltrona sensoriale, calendario sono alcune delle principali soluzioni che devono essere presenti in uno spazio dedicato alla riabilitazione di persone affetta dal morbo di Alzheimer
Albero della vita, tavolo e poltrona sensoriale, calendario sono alcune delle principali soluzioni che devono essere presenti in uno spazio dedicato alla riabilitazione di persone affetta dal morbo di Alzheimer
La visione di alcuni film può favorire l’anamnesi e l’autoanalisi. Seppure i film sull’Alzheimer non sconfiggano la malattia, possono però curare, raccontando storie che sentiamo molto vicine
La visione di alcuni film può favorire l’anamnesi e l’autoanalisi. Seppure i film sull’Alzheimer non sconfiggano la malattia, possono però curare, raccontando storie che sentiamo molto vicine
Per una persona malata di Alzheimer l’ambiente in cui si vive e muove è fondamentale per mantenere il proprio equilibrio. Abbiamo già visto l’importanza degli arredi, ora vediamo come ricreare un albero della vita in casa
Fare il bagno può essere una sfida perché le persone malate di Alzheimer possono sentirsi a disagio nel ricevere assistenza per un’attività così intima. I nostri suggerimenti per svolgere questa attività in totale sicurezza.
La fase intermedia dell’Alzheimer è anche, in genere, quella più lunga: cosa aspettarsi e come prepararsi. Conoscere la malattia è sempre la cosa più importante per essere pronti e poter fornire l’aiuto più adeguato.
I momenti iniziali della malattia sono difficili da gestire emotivamente. Ecco una piccola guida per aiutare i caregiver in queste prime fasi.
Il lavoro di cura è un ruolo a rischio stress, per questo è importante individuare i campanelli di allarme e capire come comportarsi.
Uno dei sintomi principali e comuni nelle persone affette da Alzheimer è la perdita di memoria, che si manifesta con un senso di confusione.
Dopo aver scelto la vacanza più adatta e aver preparato il viaggio in ogni dettaglio, senza lasciare niente al caso, è tempo di scegliere quali attività sia meglio fare e quando, ricordando sempre di mantenere una routine il più simile possibile a quella che si ha a casa.