
Mangiare è una di quelle attività che l’Alzheimer può rendere “complicate”: spesso chi ne è affetto perde peso molto in fretta e questo accade di…
Mangiare è una di quelle attività che l’Alzheimer può rendere “complicate”: spesso chi ne è affetto perde peso molto in fretta e questo accade di…
Quando ci si prende cura di una persona affetta da Alzheimer, una delle sfide più grandi è gestire la quotidianità. Ci sono delle figure professionali esperte in OT che possono aiutarci: ecco come
Per una persona affetta da demenza non è scontato accorgersi di disturbi della vista. Siamo noi, caregiver, a dover prestare attenzione e a intervenire prontamente per scongiurare incidenti ed evitare che aumenti il suo stato di confusione aumenti
L’inverno è alle porte e con le temperature in discesa è bene avere qualche attenzione in più per i malati di Alzheimer
I malati di Alzheimer ripetono spesso le stesse domande. Come possiamo comportarci di fronte a questo disturbo?
Le convulsioni comportano movimenti bruschi e involontari e possono colpire i pazienti affetti da demenza. In caso di convulsioni occorre mettere il paziente in sicurezza e aspettare che passino autonomamente
Come informare il malato di Alzheimer una volta che viene diagnosticata la malattia? È una delle domande più frequenti e delicate. Vediamo i pro e i contro
Settembre è il mese dell’Alzheimer, in tutto il mondo vengono organizzati incontri, dibattiti ed eventi volti a sensibilizzare e far conoscere questa forma di demenza che colpisce sempre più persone. La cura parte dalla quotidianità
Le persone malate di Alzheimer sono spesso agitate. Ma il nervosismo si può non solo imparare a gestire, ma anche a prevenirlo in parte
La malattia di Alzheimer causa nelle persone che ne soffrono cambiamenti di umore e di comportamento e molte volte essi possono essere imbarazzanti per noi che ce ne prendiamo cura. Ecco come imparare a gestirli