
Settembre è il mese dell’Alzheimer e in tutto il mondo il 21 viene celebrata la Giornata Mondiale dell’Alzheimer per sensibilizzare la popolazione alla malattia invisibile. Korian porta un tour nelle città italiane per capire cosa prova un malato
Settembre è il mese dell’Alzheimer e in tutto il mondo il 21 viene celebrata la Giornata Mondiale dell’Alzheimer per sensibilizzare la popolazione alla malattia invisibile. Korian porta un tour nelle città italiane per capire cosa prova un malato
Tra le persone malate di Alzheimer sono molto diffusi i disturbi alimentari, sono uno dei sintomi più evidenti. Quali sono e come gestirli? Una piccola guida per riconoscerli e affrontarli nel modo migliore possibile
Nei malati di demenza possono manifestarsi comportamenti inappropriati. Disturbi della sessualità e Alzheimer: ecco come capirne le ragioni.
Nelle fasi avanzate della malattia possono comparire nuovi sintomi specifici, provocati da ansia e stati di agitazione, che nascondono un dolore e che possono essere particolarmente difficili da accettare dalle persone che si prendono cura del malato. Ecco perché è importante sapere di cosa si tratta
La malattia di Alzheimer colpisce la memoria e le funzioni cognitive: si ripercuote sulla capacità di parlare e di pensare, ma può causare anche altri problemi fra cui stati confusionali, cambiamenti di umore e disorientamento spazio-temporale.