
Nelle forme di demenza, il binomio Alzheimer e depressione è molto comune. Ecco come riconoscere i sintomi e alleviare il più possibile la sofferenza.
Nelle forme di demenza, il binomio Alzheimer e depressione è molto comune. Ecco come riconoscere i sintomi e alleviare il più possibile la sofferenza.
La perdita della memoria fa spesso cadere nell’errore di trattare le persone malate di Alzheimer come bambini. Non lo sono, ecco come comportarsi.
Uno dei sintomi più evidenti nei malati di Alzheimer è l’agnosia, ossia la perdita della capacità di riconoscere persone, cose e luoghi. Come trattarla.
Arredi, colori, piante, camuffamento di porte e finestre. Ecco come arredare il soggiorno della casa di un malato di Alzheimer.
La cromoterapia è considerata una forma di medicina alternativa e consiste nell’utilizzo dei colori – per l’illuminazione, per la decorazione delle pareti e gli arredi delle stanze – a fini terapeutici. La scelta dei colori può aiutare nella cura della malattia di Alzheimer
Visto il successo l’iniziativa Fermata Alzheimer di Korian propone due nuove date, a Brescia il 15 novembre e a Bergamo il 16.
Mentre depressione, disturbi d’ansia e apatia prevalgono nella fase iniziale della malattia, irrequietezza, irritabilità, allucinazioni e deliri sono più frequenti negli stadi più avanzati. Quali sono i disturbi psichici più comuni e come ci si deve comportare di fronte a essi?
Oltre alle 3 fasi principali in cui si può suddividere il progredire della malattia, l’Alzheimer Association ha individuato 7 fasi di sviluppo che, come delle…
L’Alzheimer è l’emergenza dei nostri giorni. Nel mondo sono circa 50 milioni le persone affette da demenza e il numero in trent’anni il numero triplicherà,…