
In occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer continua l’impegno di Korian per sensibilizzare a questa forma di demenza che colpisce non solo chi ne è affetto, ma tutti coloro che se ne prendono cura. Il tour Fermata Alzheimer quest’anno sbarca online con 6 appuntamenti gratuiti e interattivi.
C’è solo un modo per sconfiggere l’indifferenza: parlare. Parlare per far conoscere, per diffondere informazioni e per supportare. Da anni Korian è impegnata nell’ambito dell’Alzheimer e di altre forme di demenza offrendo servizi e supporto a tutte quelle
persone che sono colpite da questa malattia: pazienti e caregiver.
Sappiamo infatti che l’Alzheimer non ha effetti solo su chi ne è affetto, ma incide anche sui loro cari che vivono con lui e che se ne prendono cura. Per questo, anche quest’anno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer che cade il 21 settembre Korian organizza un nuovo tour Fermata Alzheimer. La novità del 2021, dopo aver portato l’appuntamento in giro per l’Italia, è l’aggiunta di una nuova tappa: online, gratuita e per tutti.
L’evento iniziale: appuntamento il 20 settembre
Si parte il 20 settembre con un webinar a cui può partecipare chiunque: caregiver, persone interessate all’argomento… L’incontro essendo in diretta streaming offre la possibilità di
interagire attivamente, partecipando con domande e interventi rivolti agli interlocutori. Prenderanno parte all’incontro: Federico Guidoni, CEO Korian in Italia; Aladar Ianes, Medical Director Korian in Italia; Francesco Badagliacca, Geriatra e Coordinatore Sanitario della Residenza per Anziani Villa Marica; Giusy Carrubba, Psicologa e Referente del Progetto Korian “Alois Alzheimer Care”.
Lunedì sarà l’occasione per presentare tutte le attività pensate da Korian per aiutare le persone ad affrontare questa malattia. Perché parlare di un argomento è il primo modo per prendersene carico. E perché diffondere la conoscenza è il metodo più efficace per far diminuire la paura nelle persone che si trovano coinvolte. L’Alzheimer è infatti ancora una malattia che spaventa, non solo per i sintomi, ma soprattutto per le scarse conoscenze che se ne hanno a livello di cause, effetti e cure possibili.
Fermata Alzheimer: come partecipare
Korian sfrutterà la tecnologia per offrire supporto attraverso webinar in diretta e on demand. Per partecipare basta iscriversi gratuitamente al portale a questo link: l’iscrizione permette anche di rivedere le registrazioni degli eventi, porre domande ai professionisti coinvolti e consultare tutti i materiali mostrati in diretta, oltre a scaricare guide e approfondimenti con consigli e informazioni utili sulle tematiche trattate.
Di seguito il calendario dei webinar in programma e disponibili per chi si iscrive al portale.
I prossimi appuntamenti disponibili per gli iscritti
“Alzheimer: gli inizi”
Come riconoscere le prime avvisaglie, quali esami svolgere e a chi rivolgersi nella fase iniziale della malattia, per affrontare al meglio la situazione in famiglia.
Ospite: Francesco Badagliacca – Geriatra, Coordinatore Sanitario e Residenza per Anziani Villa Marica.
“Caregiver: aiutiamoli ad aiutare”
L’emergenza sanitaria dovuta al COVID-19 ha spesso isolato i caregiver, che si sono trovati ad affrontare situazioni complesse senza la dovuta assistenza. È importante stare bene per far stare bene. Un incontro per parlare insieme delle proprie emozioni, paure e sentimenti nell’affrontare la malattia invisibile.
Ospite: Giusy Carrubba – Psicologa, Referente Progetto Korian “Alois Alzheimer Care”
“Terapie non farmacologiche: i benefici”
Affiancate alla classica terapia farmacologica, le terapie non farmacologiche possono essere utili per rallentare il declino cognitivo e funzionale e controllare i disturbi del comportamento. Parleremo insieme di doll-therapy, terapia della musica e pet therapy per capire come sia possibile utilizzarle anche a casa.
Ospite: Maria Vittoria Beato – Psicologa e Referente Progetto Positive Care
“Parola agli operatori: come creare una buona relazione di cura”
Un canale diretto per confrontarsi con chi si occupa personalmente e a livello professionale delle persone affette da demenza, sottolineando risorse e strategie da mettere in campo per superare le difficoltà che si possono incontrare.
Ospite: Sara Trombini – Psicologa presso la Residenza per Anziani San Giorgio
“Casa Alzheimer: vivere gli ambienti”
L’ambiente che circonda una persona affetta da Alzheimer può influire drasticamente sulla sua serenità e sui suoi comportamenti: alcune semplici istruzioni per ricreare un’atmosfera confortevole, sicura e familiare.
Ospite: Carlotta Ferri – Architetto Generali Arredamenti
“Alimentazione: il benessere inizia a tavola”
Il momento dei pasti può diventare una pausa positiva o un momento di forte stress per il Care giver e per la persona affetta da Alzheimer. Scopriamo insieme alcuni consigli nutrizionali per una dieta bilanciata e piccoli accorgimenti per favorire il benessere.
Ospite: Sabrina Rossi – Nutrizionista | Responsabile Sanitario | Residenza per Anziani Il Ronco
Per partecipare a tutti i webinar, scaricare i materiali informativi e le guide iscriviti al portale.