
La malattia di Alzheimer causa nelle persone che ne soffrono cambiamenti di umore e di comportamento e molte volte essi possono essere imbarazzanti per noi che ce ne prendiamo cura. Ecco come imparare a gestirli
La malattia di Alzheimer causa nelle persone che ne soffrono cambiamenti di umore e di comportamento e molte volte essi possono essere imbarazzanti per noi che ce ne prendiamo cura. Ecco come imparare a gestirli
Quando le temperature aumentano, le persone affette da Alzheimer potrebbero non avvertire la sete. Sta ai familiari o chi si prende cura di loro prestare attenzione, controllando che bevano la giusta quantità di acqua ogni giorno
Prevenire l’Alzheimer è possibile intervenendo sui fattori modificabili. Possiamo abbandonare le cattive abitudine e seguire una dieta sana. Ecco sei consigli e buone pratiche da seguire
La visione di alcuni film può favorire l’anamnesi e l’autoanalisi. Seppure i film sull’Alzheimer non sconfiggano la malattia, possono però curare, raccontando storie che sentiamo molto vicine
La visione di alcuni film può favorire l’anamnesi e l’autoanalisi. Seppure i film sull’Alzheimer non sconfiggano la malattia, possono però curare, raccontando storie che sentiamo molto vicine
L’estate è la stagione in cui le attenzioni verso le persone malate si devono rafforzare ancora di più. Abbiamo riassunto dei consigli da seguire, suggerendo anche le attività che si possono svolgere
Accuse di furto e timore della presenza di ladri in casa sono sintomi comuni nelle persone malate di Alzheimer che semplicemente spesso dimenticano dove mettono alcuni oggetti e altre li nascondo di proposito.
L’Alzheimer è una malattia neurodegenerativa che con il progredire toglie sempre qualcosa in più alle persone che ne sono affette, così da renderle sempre più…
Per una persona malata di Alzheimer l’ambiente in cui si vive e muove è fondamentale per mantenere il proprio equilibrio. Abbiamo già visto l’importanza degli arredi, ora vediamo come ricreare un albero della vita in casa
L’Alzheimer è tra le malattie neurodegenerative più diffuse e, con i suoi sintomi, coinvolge anche le persone che se ne prendono cura. Dare sollievo ai caregiver è di estrema importanza, anche per il malato