
Le persone anziane perdono spesso il senso della sete, ecco i sette segnali da tenere sotto controllo che rivelano che una persona è disidratata
Le persone anziane perdono spesso il senso della sete, ecco i sette segnali da tenere sotto controllo che rivelano che una persona è disidratata
Non alzare la voce, non spiegare ogni cosa razionalmente, non offendersi e non cambiare ambienti e orari sono tra le cose più importanti da non fare per permettere al malato di Alzheimer di vivere serenamente
Le persone affette da Alzheimer potrebbero non volere più mangiare. Ma esistono alcune utili strategie per favorire l’alimentazione
La demenza porta con sé numerosi disturbi quali la perdita delle funzioni cognitive, la presenza di allucinazioni e fissazioni e possibili comportamenti aggressivi. Ecco alcuni consigli per gestire al meglio il rapporto con il malato
Per prevenire la demenza è importante condurre uno stile di vita sano ed equilibrato e tenere attiva la mente, attraverso attività e relazioni sociali …
Il movimento aiuta il mantenimento dell’autonomia, favorisce il buon umore e stimola la produzione di irsina, un ormone capace di proteggere la memoria
Albero della vita, tavolo e poltrona sensoriale, calendario sono alcune delle principali soluzioni che devono essere presenti in uno spazio dedicato alla riabilitazione di persone affetta dal morbo di Alzheimer
L’inverno è alle porte e con le temperature in discesa è bene avere qualche attenzione in più per i malati di Alzheimer
L’arredamento di uno spazio destinato a ospitare un malato di Alzheimer deve tenere presente le necessità e accoglierlo in sicurezza
I malati di Alzheimer ripetono spesso le stesse domande. Come possiamo comportarci di fronte a questo disturbo?