Le persone affette da Alzheimer possono mostrare rapidi cambiamenti d’umore, diventando “improvvisamente” agitate, arrabbiate o aggressive per motivi ingiustificati. Ecco come comportarsi quando ciò succede….

La questione vaccini ha tante complicazioni. Tra le tante una particolarmente delicata riguarda gli anziani affetti da demenza, perché per loro chi decide? Il consenso è eticamente complicato, ma si può fare.

L’appello per l’inclusione dei pazienti affetti da demenza nelle categorie fragili che hanno priorità per la vaccinazione contro il virus.
Progettati per alleviare lo stress, i giardini terapeutici possono aiutare chi soffre di demenza anche a ridurre l’utilizzo di farmaci.

Per evitare la fuga bisogna cercare di anticipare le azioni e soprattutto capire le ragioni dell’atteggiamento.

Prendersi cura di una persona affetta da Alzheimer è un lavoro impegnativo. Per aiutarsi è importante costruire una routine quotidiana.

In tema di prevenzione ecco 10 regole per aiutare il nostro cervello a rimanere giovane, secondo l’Alzheimer’s Association.

Conoscere è il primo modo per affrontare e combattere la malattia di Alzheimer. Riconoscere i sintomi più comuni è fondamentale.

Bere caffè può ridurre il rischio di Alzheimer? È quello che emerge da diversi studi scientifici. I benefici principali.

Prendersi cura di una persona affetta da Alzheimer o altra forma di demenza è un compito impegnativo. Non dobbiamo temere di chiedere aiuto.