
In tema di prevenzione ecco 10 regole per aiutare il nostro cervello a rimanere giovane, secondo l’Alzheimer’s Association.
In tema di prevenzione ecco 10 regole per aiutare il nostro cervello a rimanere giovane, secondo l’Alzheimer’s Association.
Conoscere è il primo modo per affrontare e combattere la malattia di Alzheimer. Riconoscere i sintomi più comuni è fondamentale.
Bere caffè può ridurre il rischio di Alzheimer? È quello che emerge da diversi studi scientifici. I benefici principali.
Prendersi cura di una persona affetta da Alzheimer o altra forma di demenza è un compito impegnativo. Non dobbiamo temere di chiedere aiuto.
Chiamare le cose con il giusto nome è il primo passo per dare dignità ai malati e a chi se ne prende cura. Alzheimer e linguaggio.
Fare movimento è importante sia per prevenire l’Alzheimer sia per chi è malato di questa o un’altra forma di demenza. Gli esercizi da fare.
Gli anziani in generale e soprattutto coloro che sono affetti da demenza, sono particolarmente a rischio di disidratazione. Come evitarla.
La diagnosi di Alzheimer provoca un senso di smarrimento. Ecco perché essere preparati e pianificare può aiutare in un momento così delicato.
Si sente sempre più spesso parlare di Alzheimer e demenza. Ma non sempre è chiara la differenza. Un articolo per fare chiarezza.
Quello natalizio è un momento atteso, ma quest’anno può essere anche stressante. I nostri suggerimenti per affrontarlo con serenità.