
Per prevenire la demenza è importante condurre uno stile di vita sano ed equilibrato e tenere attiva la mente, attraverso attività e relazioni sociali …
Per prevenire la demenza è importante condurre uno stile di vita sano ed equilibrato e tenere attiva la mente, attraverso attività e relazioni sociali …
Il movimento aiuta il mantenimento dell’autonomia, favorisce il buon umore e stimola la produzione di irsina, un ormone capace di proteggere la memoria
Albero della vita, tavolo e poltrona sensoriale, calendario sono alcune delle principali soluzioni che devono essere presenti in uno spazio dedicato alla riabilitazione di persone affetta dal morbo di Alzheimer
L’inverno è alle porte e con le temperature in discesa è bene avere qualche attenzione in più per i malati di Alzheimer
L’arredamento di uno spazio destinato a ospitare un malato di Alzheimer deve tenere presente le necessità e accoglierlo in sicurezza
I malati di Alzheimer ripetono spesso le stesse domande. Come possiamo comportarci di fronte a questo disturbo?
Le convulsioni comportano movimenti bruschi e involontari e possono colpire i pazienti affetti da demenza. In caso di convulsioni occorre mettere il paziente in sicurezza e aspettare che passino autonomamente
Uno dei sintomi più frequenti ed evidenti della malattia di Alzheimer è il disorientamento: quella confusione che rende le persone affette da demenza disorientate nel tempo e nello spazio. Capire da cosa scaturisce aiuta a gestirlo
Come informare il malato di Alzheimer una volta che viene diagnosticata la malattia? È una delle domande più frequenti e delicate. Vediamo i pro e i contro
Nonostante la diagnosi di Alzheimer oggi possa essere ancora solo possibile o probabile (mai certa), ci sono degli strumenti e degli esami che vengono utilizzati dai medici. Ecco quali sono e come vengono svolti