fbpx

Alzheimer e vestiti: come e quali scegliere

By Marzo 27, 2020Alzheimer
Alzheimer e vestiti

Con la perdita delle capacità funzionali e il progredire della malattia, anche scegliere i vestiti per un malato di Alzheimer diventerà un’azione complicata. Allacciare i bottoni può essere un’azione difficile, tanto quanto ricordare l’ordine con cui si indossano i vestiti. Ecco come fare per aiutare i nostri cari… 

 

L’Alzheimer, come ogni forma di demenza, rende con il tempo difficili anche le operazioni più semplici. Se nelle fasi avanzate della malattia i pazienti perdono completamente l’autonomia, nelle fasi iniziali o intermedie, invece, dovremmo lasciare il più possibile indipendenti i nostri cari. Attenzioni come queste gratificano il malato e aiutano a tenere sotto controllo stati di ansia o addirittura la rabbia.

Tra le difficoltà più comuni tra i malati di Alzheimer sicuramente c’è quella che riguarda il vestirsi. Bottoni, chiusure lampo, fronte e retro uguali possono essere un ostacolo, ma non solo. Difficile, per alcuni, è anche ricordare l’ordine con cui i vestiti devono essere indossati. Per chi ha ancora un po’ di autonomia, allora potremmo provare a preparare i vestiti disposti in fila, così da seguire la sequenza senza sbagliarsi. Da una parte li aiutiamo, dall’altra li lasciamo autonomi e indipendenti

Alzheimer: come aiutare un malato a vestirsi

  • Lasciamo il più possibile libera di vestirsi in autonomia il nostro caro, dando suggerimenti e incoraggiandolo, senza sostituirci a lui.
  • Se manifesta difficoltà, è bene aiutarlo, mostrando come indossare i vestiti.
  • Possiamo preparare i vestiti nell’ordine corretto o passarli uno alla volta.
  • Se vogliamo consentire ancora maggiore autonomia, possiamo lasciare a loro la scelta tra i diversi capi, purché questa sia limitata tra un paio, per non creare confusione.
  • Se sbaglia qualche passaggio, dovremmo cercare di sdrammatizzare e correggere senza rimproveri.
  • Complimentiamoci se riescono a completare autonomamente tutta la sequenza.

Alzheimer e vestiti: quali scegliere?

  • Scegliamo un abbigliamento pratico e comodo. Sono più facili da indossare e da togliere e soprattutto sono più confortevoli. 
  • Cerchiamo, allo stesso tempo, di fare in modo che l’abbigliamento del malato sia in linea con le sue abitudini e i suoi gusti.
  • Le calzature devono conferire stabilità e senza stringhe o strane allacciature.
  • Bottoni, zip e fibbie possono complicare la vita a un malato di Alzheimer. Meglio le chiusure con il velcro e pantaloni e gonne con l’elastico in vita.

Contact Form Blog

  • Entra a far parte della nostra community.

    Iscriviti per rimanere aggiornato.
    * I consensi contrassegnati con asterisco sono obbligatori.


Vuoi ricevere maggiori informazioni?




Ho preso visione dell'informativa. *
Presto il consenso all’invio di newsletter informative.
Presto il consenso all’invio, in forma cartacea e/o telematica, da parte delle società del Gruppo Korian Italia, di comunicazioni commerciali relative ai servizi offerti, di materiale informativo inerente alle attività e agli eventi promossi, di questionari e di indagini di mercato.
Presto il consenso alla profilazione delle informazioni personali per svolgere attività di marketing comportamentale.

* I consensi contrassegnati con asterisco sono obbligatori.