fbpx

Alzheimer e prevenzione: consigli per proteggere il cervello

By Novembre 27, 2020Alzheimer
Alzheimer e prevenzione

Sebbene non ci siano ancora cure in grado di fermare o guarire la malattia di Alzheimer, si può fare prevenzione, cercando di mantenere giovane il nostro cervello, cercando così di contrastarne l’invecchiamento biologico.

 

Scienziati e medici sono tutti d’accordo: anche se non esiste una cura per le forme di demenza senile e in particolare per l’Alzheimer, possiamo provare a mantenere giovane il nostro cervello per cercare di contrastare l’orologio biologico. Valter Longo, direttore dell’Istituto di longevità della School of Gerentology presso l’University of Southern California di Los Angeles e direttore del Programma Longevità e Cancro all’IFOM Milano, ha svelato i “segreti” per mantenere il cervello giovane, performante e in salute in età matura. Ovviamente si tratta di consigli basati su ricerche scientifiche il cui scopo è quello di tentare di ritardare l’insorgenza di Alzheimer di 5-10 anni. Ecco i 10 suggerimenti.

Alzheimer e prevenzione: consigli per proteggere il cervello

  1. Dieta pescetariana
    Una dieta quasi vegana potrebbe svolgere una funzione preventiva delle malattie neurodegenerative. Unica eccezione all’interno di una dieta a base di proteine vegetali, verdure, legumi, è il pesce, ammesso soprattutto se ricco di omega-3, omega-6 e vitamina B12 (salmone, sardine, pesce azzurro, crostacei e molluschi).
  2. Dieta mima-digiuno per rigenerare i neuroni
    Adottare periodicamente una dieta a ridotto apporto calorico, per 5 giorni e sotto controllo medico, ha effetti positivi duraturi sullo stato di salute dell’organismo, con cambiamenti nei fattori di rischio associati alle malattie neurodegenerative.
  3. Caffè
    Un consumo moderato di caffè (3 o 4 tazzine al giorno)potrebbero proteggere il cervello da alcune forme di demenza. Il caffè svolgerebbe una funzione protettiva anche nei confronti dell’Alzheimer (si parla di una riduzione del rischio di circa il 30%).
  4. Olio di cocco anti demenza
    Il consumo di 40 ml di olio extravergine di cocco al giorno su pazienti affetti da Alzheimer corrispondeva un miglioramento delle funzioni cognitive.
  5. Lettura, puzzle e digital gaming
    Tutte queste attività aiutano a mantenere il cervello allenato. Migliorano le funzioni cognitive e aiutano a prevenire o a ritardare l’insorgenza delle demenze.
  6. Attività aerobica
    Per mantenere attiva la mente, va allenato anche il corpo. Diversi studi sono arrivati alla conclusione che gli esercizi aerobici migliorano le funzioni cognitive nei pazienti affetti da demenza.
  7. Olio di oliva
    I grassi monosaturi che contine l’olio di oliva sembrano svolgere una funzione protettiva contro l’Alzheimer a differenza dei grassi saturi o trans, presenti negli alimenti di derivazione animale.
  8. Frutta a guscio
    Noci, nocciole, mandorle… Basta aggiungere alla dieta mediterranea circa 30 g al giorno di frutta a guscio nelle persone con più di 60 anni determina un miglioramento delle funzioni cognitive.
  9. Affetto e socialità
    Vivere relazioni sociali intense e gratificanti aiuta a mantenere sempre attive le nostre strutture cognitive, favorendo la rigenerazione neuronale e attivando i centri di rilascio della dopamina, fondamentale per contrastare l’insorgenza della depressione.
  10. Vitamine
    Nelle persone affetti da invecchiamento cerebrale e demenze, diversi tudi hanno evidenziato carenze di acidi grassi omega-3, vitamine del complesso B e vitamine E, C e D. Quindi è consigliato mangiare tanta frutta e verdura di stagione da unire a un integratore alimentare completo (sotto indicazioni mediche).

Contact Form Blog

  • Entra a far parte della nostra community.

    Iscriviti per rimanere aggiornato.
    * I consensi contrassegnati con asterisco sono obbligatori.


Vuoi ricevere maggiori informazioni?




Ho preso visione dell'informativa. *
Presto il consenso all’invio di newsletter informative.
Presto il consenso all’invio, in forma cartacea e/o telematica, da parte delle società del Gruppo Korian Italia, di comunicazioni commerciali relative ai servizi offerti, di materiale informativo inerente alle attività e agli eventi promossi, di questionari e di indagini di mercato.
Presto il consenso alla profilazione delle informazioni personali per svolgere attività di marketing comportamentale.

* I consensi contrassegnati con asterisco sono obbligatori.