
Per prevenire la demenza è importante condurre uno stile di vita sano ed equilibrato e tenere attiva la mente, attraverso attività e relazioni sociali
Entro il 2050 i casi di demenza triplicheranno: l’Alzheimer è una malattia sempre più diffusa per la quale purtroppo ancora non esiste cura; sono diverse però le cose che tutti noi possiamo fare per cercare di prevenirla e per mantenere giovane il nostro cervello. Ecco alcuni importanti consigli per migliorare il nostro stile di vita di oggi e di domani.
Studiare, leggere e tenere allenata la mente
Una mente in movimento è una mente in salute: leggere, studiare, fare un cruciverba, visitare una mostra, giocare a scacchi o carte… tutte queste azioni tengono il nostro cervello attivo, favorendo la crescita delle cellule e delle connessioni nervose. Recenti studi sottolineano che l’istruzione potrebbe rivelarsi importante sin dall’infanzia e che quindi la scolarizzazione garantirebbe un cervello maggiormente in salute.
Stop alle cattive abitudini
È importante ridurre l’assunzione di alcol e non fumare (chi fuma corre maggiormente il rischio di ammalarsi di Alzheimer).
Prendersi cura del proprio cuore
Quando si parla di demenza cuore e cervello sono sempre d’accordo e ciò che fa bene all’uno fa bene anche all’altro. Obesità, ipertensione e diabete rappresentano fattori di rischio per entrambi gli organi, è bene dunque tenere sotto controllo peso, pressione, colesterolo e glicemia.
Alimentarsi in modo sano ed equilibrato
La dieta mediterranea rappresenta un’ottima alleata del benessere di corpo e mente. È bene assumere molta frutta e verdura, meglio se di stagione, scegliere pane, pasta e cereali, meglio se integrali e, al posto del sale, optare per olio di oliva, cipolla, aglio e spezie per dare più gusto alle nostre ricette. Grassi, carni rosse, salumi, insaccati e dolci vanno limitati, mentre è utile dare più spazio a sostanze antiossidanti.
Fare movimento
Lo sport e il moto rappresentano ottime abitudini. L’attività fisica ossigena infatti il sangue e aiuta le cellule nervose. Anche una semplice camminata veloce si rivela preziosa per il nostro benessere.
Stare insieme
I rapporti sociali sono un vero toccasana per la nostra mente poiché ci permettono di scambiarci idee e di sentirci meglio. Manteniamo i contatti con amici e familiari e stringiamo nuove relazioni. Un’ottima idea può essere quella di iscriversi a un corso nel quale apprendere o condividere passioni e al contempo stringere o fortificare rapporti sociali.