fbpx

Alzheimer e disturbi fisici: problemi dentali come prevenirli e curarli

By Gennaio 21, 2022Alzheimer
Alzheimer e disturbi fisici

Anche se può sembrare “strano”, a volte è proprio la perdita di memoria a causare alcuni problemi fisici nelle persone malate. Potremmo notare che i nostri cari si dimenticano di svolgere alcune attività che hanno a che fare con la propria salute e benessere e quindi, alla fine, causare disturbi. Tra questi, uno dei più frequenti riguarda l’igiene dentale. Vedremo come prevenire questo problema.

 

A causa della perdita di memoria, le persone malate di Alzheimer potrebbero dimenticarsi di curare la propria igiene personale come, per esempio, potrebbero dimenticarsi di lavarsi denti o dentiera. Questo problema è causato dai danni causati al cervello dalla malattia, ma potrebbe anche succedere che non sia solo una conseguenza della perdita di memoria. Sappiamo infatti che l’Alzheimer ha anche sintomi fisici e quindi potrebbe accadere che i nostri cari facciano fatica a compiere questi gesti semplici e quasi automatici.

Ovviamente, soprattutto nelle fasi iniziali della malattia, ciò può far sentire in imbarazzo le persone, ma è un problema che non va trascurato e nemmeno sottovalutato perché potrebbe avere conseguenze serie, come dolori alle gengive, comparsa di carie e protesi che non aderiscono contemporaneamente. E più passerà il tempo, più problemi compariranno: è infatti ovvio che con la comparsa di carie e dolori, la persona malata farà sempre più fatica a mangiare e infine anche parlare. Questo anche perché con il progredire della malattia diventerà anche sempre meno autonoma nello svolgimento delle attività, anche le più “banali”. Per questo è importante che noi, in quanto parenti o caregiver che si occupano di una persona affetta da Alzheimer, ci assumiamo il compito di tenere monitorata l’igiene dentale.

Alzheimer e disturbi fisici:  come gestire i problemi dentali

In generale, le linee guida sono:

  • ricordare al malato di demenza di lavarsi i denti e/o la dentiera. Questo si può fare nelle fase iniziale della malattia, quando è ancora in grado di svolgere queste azioni in autonomia;
  • nella fase intermedia assicurarsi che queste azioni vengano svolte correttamente ed eventualmente offrire un aiuto;
  • infine, con la perdita grave di memoria e la comparsa di disturbi fisici, dobbiamo occuparci noi dell’igiene.

In generale, come sempre, quando ci occupiamo di una persona affetta da Alzheimer o altra forma di demenza, dobbiamo sempre tenere a mente che ogni persona richiede un’assistenza diversa e specifica e che questa dovrà cambiare nel corso del tempo e del progredire della malattia.

Se all’inizio della perdita di memoria è sufficiente chiedere se sono stati lavati i denti, nelle fasi successive sarà necessario assistere all’operazione, fornendo aiuto pratico se vedessimo la persona in difficoltà. Accettare un aiuto potrebbe non essere facile per i nostri cari, dobbiamo cercare allora il modo migliore per dare assistenza, senza mettere a disagio. Potrebbe allora essere utile lavarsi i denti davanti a loro, in modo che ci possano copiare.

A un certo punto, però, potrà diventare necessario un intervento concreto da parte nostra, preparando lo spazzolino e magari anche lavandogli i denti o la dentiera. Più saremo dolci e poco invadenti nel farlo e più sarà facile per il malato accettare questo aiuto.

Come prevenire i problemi dentali nei malati di Alzheimer

La prima cosa da fare, per tutelare la salute dentale, è sottoporsi a visite regolari di controllo. Quindi, se ci prendiamo cura di una persona affetta da demenza, non dimentichiamoci di ricordare o di fissare appuntamenti con il suo dentista. Soprattutto nella fase iniziale i controlli sono utili perché il malato è ancora in grado di segnalare eventuali dolori o anomalie.

E, come abbiamo già detto, prendiamoci in carico noi il momento dell’igiene dentale quotidiana, così che non venga trascurata.

Contact Form Blog

  • Entra a far parte della nostra community.

    Iscriviti per rimanere aggiornato.
    * I consensi contrassegnati con asterisco sono obbligatori.


Vuoi ricevere maggiori informazioni?




Ho preso visione dell'informativa. *
Presto il consenso all’invio di newsletter informative.
Presto il consenso all’invio, in forma cartacea e/o telematica, da parte delle società del Gruppo Korian Italia, di comunicazioni commerciali relative ai servizi offerti, di materiale informativo inerente alle attività e agli eventi promossi, di questionari e di indagini di mercato.
Presto il consenso alla profilazione delle informazioni personali per svolgere attività di marketing comportamentale.

* I consensi contrassegnati con asterisco sono obbligatori.