
L’aspettativa di vita varia da soggetto a soggetto, in media le persone vivono tra gli 8 e i 14 anni. Importanti sono anche le condizioni di salute di partenza e la qualità delle cure ricevute
L’aspettativa di vita varia da soggetto a soggetto, in media le persone vivono tra gli 8 e i 14 anni. Importanti sono anche le condizioni di salute di partenza e la qualità delle cure ricevute
Ridurre i pisolini diurni, proporre attività sportive, garantire il giusto comfort e offrire qualcosa di caldo da bere sono alcuni consigli che possono migliorare la qualità del sonno del malato
Le persone anziane perdono spesso il senso della sete, ecco i sette segnali da tenere sotto controllo che rivelano che una persona è disidratata
Non alzare la voce, non spiegare ogni cosa razionalmente, non offendersi e non cambiare ambienti e orari sono tra le cose più importanti da non fare per permettere al malato di Alzheimer di vivere serenamente