
In presenza di ridotte capacità uditive è consigliabile un accertamento tempestivo per verificare l’insorgenza della malattia di Alzheimer.
In presenza di ridotte capacità uditive è consigliabile un accertamento tempestivo per verificare l’insorgenza della malattia di Alzheimer.
Le terapie non farmacologiche sono attività o tecniche utilizzate per portare sollievo ai pazienti e a facilitare la quotidianità di chi se ne prende cura.
Il 15 giugno è la Giornata mondiale contro gli abusi sugli anziani per sensibilizzare i governi a prendere provvedimenti contro un problema di grandi dimensioni.
Relazionarsi con una persona affetta d’Alzheimer è complesso, soprattutto nelle fasi avanzate della malattia. Ecco un breve vademecum.