
Oltre alle terapie non farmacologiche, si può curare l’Alzheimer con la riabilitazione. L’importanza di fisioterapia e riabilitazione cognitiva.
Oltre alle terapie non farmacologiche, si può curare l’Alzheimer con la riabilitazione. L’importanza di fisioterapia e riabilitazione cognitiva.
L’aprassia indica l’incapacità di compiere alcuni movimenti volontari anche attraverso l’impiego di oggetti. È una condizione causata dall’Alzheimer.
L’afasia impedisce la comunicazione ed è causata dal danneggiamento dei centri di comunicazione. È uno dei primi sintomi a comparire. Cosa fare.
Uno dei sintomi più evidenti nei malati di Alzheimer è l’agnosia, ossia la perdita della capacità di riconoscere persone, cose e luoghi. Come trattarla.
No a specchi, apparati elettrici, sì a elementi che aiutino a individuare gli oggetti. Ecco come arredare il bagno di persone affette da Alzheimer.