
L’aspettativa di vita varia da soggetto a soggetto, in media le persone vivono tra gli 8 e i 14 anni. Importanti sono anche le condizioni di salute di partenza e la qualità delle cure ricevute
Il Gruppo Korian presenta Korian Fermata Alzheimer: un tour itinerante che porterà in 11 città italiane personale specializzato, eventi, iniziative e un percorso sensoriale per conoscere di più la malattia invisibile. Per spezzare, insieme, l’indifferenza nei confronti dell’Alzheimer.
Il 21 Settembre è la Giornata Mondiale dell’Alzheimer. Raccontaci la tua storia con la malattia invisibile.
Il 21 Settembre è la Giornata Mondiale dell’Alzheimer. Raccontaci la tua storia con la malattia invisibile.
L’aspettativa di vita varia da soggetto a soggetto, in media le persone vivono tra gli 8 e i 14 anni. Importanti sono anche le condizioni di salute di partenza e la qualità delle cure ricevute
Ridurre i pisolini diurni, proporre attività sportive, garantire il giusto comfort e offrire qualcosa di caldo da bere sono alcuni consigli che possono migliorare la qualità del sonno del malato
Capire cosa provano i nostri malati giorno dopo giorno può aiutare a conoscere meglio questa malattia di cui si sa ancora troppo poco. E capire è il primo passo per trovare nuove soluzioni. Con questo scopo nasce Alzheimer in Lab, un percorso multisensoriale ideato da Korian che sensibilizza alla malattia attraverso l’immedesimazione.
L’aspettativa di vita varia da soggetto a soggetto, in media le persone vivono tra gli 8 e i 14 anni. Importanti sono anche le condizioni di salute di partenza e la qualità delle cure ricevute
Ridurre i pisolini diurni, proporre attività sportive, garantire il giusto comfort e offrire qualcosa di caldo da bere sono alcuni consigli che possono migliorare la qualità del sonno del malato
Capire cosa provano i nostri malati giorno dopo giorno può aiutare a conoscere meglio questa malattia di cui si sa ancora troppo poco. E capire è il primo passo per trovare nuove soluzioni. Con questo scopo nasce Alzheimer in Lab, un percorso multisensoriale ideato da Korian che sensibilizza alla malattia attraverso l’immedesimazione.
Presidente del GRG Brescia (Gruppo di Ricerca Geriatrica di Brescia)
Direttore medico Korian in Italia
Dal 2016 Korian promuove la corretta informazione e sensibilizzazione sull’Alzheimer con approfondimenti, interviste ed eventi dedicati alla Malattia Invisibile.
Presidente del GRG Brescia ( Gruppo di Ricerca Geriatrica di Brescia)
Direttore e medico Korian in Italia
Dal 2016 Korian promuove la corretta informazione e sensibilizzazione sull’Alzheimer con approfondimenti , interviste ed eventi dedicati alla Malattia Invisibile.