
I membri di una famiglia sono in genere i primi a vedere comparire i primi segnali dell’Alzheimer e a vivere i primi disagi della malattia, senza sapere bene cosa fare. Il loro ruolo è fondamentale, quindi vanno sensibilizzate

Tante volte si parla di cure per l’Alzheimer, molto meno spesso si parla di come applicarle. Chiedere aiuto e consigli ai professionisti è fondamentale per assistere le persone malate nel modo migliore e più corretto

L’incontinenza nelle persone malate di Alzheimer si manifesta nelle fasi più avanzate della malattia. Per quanto sia difficile evitare che accada, si può provare a prevenire: ecco come

L’Alzheimer è una forma di demenza sempre più diffusa di cui è necessario parlare sempre di più. Solo così facendo, sensibilizzando e preparando le persone, potremo garantire assistenza e cure adeguate. Vediamo cos’è questa malattia, quali i sintomi e quali i rimedi

Le piaghe da decubito sono molto frequenti nei casi avanzati di Alzheimer, ma spesso la malattia non permette alla persona che ne è affetta di accorgersene. Siamo allora noi a dover controllare la pelle del nostro caro e a intervenire tempestivamente

In due casi su tre l’Alzheimer colpisce una donna. Ci sono diverse ragioni, ma soprattutto bisogna concentrarsi sulla prevenzione

L’aspettativa di vita varia da soggetto a soggetto, in media le persone vivono tra gli 8 e i 14 anni. Importanti sono anche le condizioni di salute di partenza e la qualità delle cure ricevute

Ridurre i pisolini diurni, proporre attività sportive, garantire il giusto comfort e offrire qualcosa di caldo da bere sono alcuni consigli che possono migliorare la qualità del sonno del malato

Le persone anziane perdono spesso il senso della sete, ecco i sette segnali da tenere sotto controllo che rivelano che una persona è disidratata