fbpx

Nuove tappe per il tour Fermata Alzheimer a Brescia e Bergamo

By Novembre 4, 2019Alzheimer
Fermata Alzheimer

Visto il successo dell’iniziativa di Korian per spezzare l’indifferenza attorno a una malattia sempre più diffusa, al tour Fermata Alzheimer si aggiungono due nuove date, a Brescia il 21 novembre e a Bergamo il 16

 

Dopo le 13 tappe del tour Fermata Alzheimer che ha permesso alle persone di avvicinarsi alla malattia di Alzheimer per imparare a conoscerla e riconoscerla, Korian ha deciso di aggiungere altre 2 nuove tappe a Brescia e a Bergamo, rispettivamente il 21 e il 16 novembre. 

Si aggiungono quindi altre due città alle 11 già visitate da Fermata Alzheimer, il tour itinerante di eventi di sensibilizzazione sull’Alzheimer. Tra le tante iniziative proposte e che vogliono portare l’attenzione verso una delle piaghe di oggi, perché la diffusione dell’Alzheimer è già molto alta e purtroppo in costante crescita, quella di maggior impatto e interesse è stata l’esperienza immersiva che, grazie alla virtual reality accompagna nell’Alzheimer per 10 minuti. 

Grazie ad alcuni visori multimediali dotati di tecnologia 3D le persone (singolarmente) vengono proiettati in una “dimensione parallela” nella quale si prova il senso di smarrimento simile a quello che colpisce le persone affette da questa forma di demenza. 

Il tour Fermata Alzheimer, partito mercoledì 13 settembre da Treviso doveva terminare venerdì 27 settembre a Bari, ma vista la numerosa e attiva partecipazione, è stato deciso di prolungarlo con due nuovi appuntamenti in altrettante città, Brescia e Bergamo, per dare la possibilità ad altre persone di venire a contatto con questa malattia.

I dati dicono che sono circa 3 milioni gli Italiani coinvolti nell’assistenza dei loro cari, i cosiddetti caregiver che si prendono cura dei malati in casa. Ma riconoscere, accettare e trattare l’Alzheimer non è semplice, bisogna essere guidati. Il sito Spezzalindifferenza nasce con questo obiettivo, per cercare di rendere un po’ più facile l’assistenza, mostrando i sintomi della malattia, le sue conseguenze e suggerendo piccoli rimedi per vivere e far vivere meglio i propri cari. Se non esistono ancora farmaci in grado di bloccare la malattia o farla regredire, sono invece importanti nella cura di una persona malata di Alzheimer le terapie non farmacologiche.

Le terapie non farmacologiche sono accorgimenti, atteggiamenti e soluzioni pratiche che portano sollievo al malato, tranquillizzandolo negli stati di agitazione, e che cercano di preservare il più possibile le capacità cognitive e motorie residue il più a lungo possibile.

Appuntamento il 21 novembre a Brescia e il 16 a Bergamo con Fermata Alzheimer per fare conoscenza con questa forma di demenza.

Contact Form Blog

  • Entra a far parte della nostra community.

    Iscriviti per rimanere aggiornato.
    * I consensi contrassegnati con asterisco sono obbligatori.


Vuoi ricevere maggiori informazioni?




Ho preso visione dell'informativa. *
Presto il consenso all’invio di newsletter informative.
Presto il consenso all’invio, in forma cartacea e/o telematica, da parte delle società del Gruppo Korian Italia, di comunicazioni commerciali relative ai servizi offerti, di materiale informativo inerente alle attività e agli eventi promossi, di questionari e di indagini di mercato.
Presto il consenso alla profilazione delle informazioni personali per svolgere attività di marketing comportamentale.

* I consensi contrassegnati con asterisco sono obbligatori.