fbpx

Giornata mondiale contro gli abusi sugli anziani

By Giugno 12, 2020Alzheimer
Giornata mondiale contro gli abusi sugli anziani

Il 15 giugno è la Giornata mondiale contro gli abusi sugli anziani. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha deciso di istituire questa giornata nel 2006 per sensibilizzare i governi a prendere provvedimenti contro un problema di grandi dimensioni, soprattutto considerando che il numero degli over 60 dovrebbe raddoppiare nei prossimi 30 anni.

 

Secondo l’ultimo report disponibile dell’Oms, una persona anziana su sei nel mondo (141 milioni in totale) sarebbe stata vittima di abusi. Se questa proporzione rimanesse costante, il numero degli anziani abusati aumenterebbe rapidamente nei prossimi anni, a causa dell’invecchiamento della popolazione, arrivando entro il 2050 a 320 milioni di vittime.

L’abuso sugli anziani, secondo l’Oms, è un atto singolo o ripetuto che si verifica all’interno di qualsiasi relazione in cui vi è un’aspettativa di fiducia, che provoca danni o angoscia a una persona anziana. L’abuso sugli anziani per l’Oms è un importante problema di salute pubblica. Uno studio del 2017 basato sulle prove disponibili di 52 studi in 28 Paesi diversi, tra cui 12 a basso e medio reddito, ha stimato che, nell’ultimo anno, il 15,7% delle persone di età pari o superiore a 60 anni sono stati sottoposti ad alcune forma di abuso. Ma è probabile che si tratti di una sottostima, con tanti casi non segnalati e, alle volte, completamente ignorati.

Nella ricerca non si parla solo degli abusi fisici (2,6%), ma anche di quelli di tipo finanziario (6,8%) o psicologico (11,6%) e, in misura minore, anche quelli sessuali. Sono purtroppo frequenti truffe e raggiri a danno degli anziani di cui si parla ancora poco perché la maggior parte delle volte avviene ai danni di persone fragili e senza voce.

Secondo le stime italiane circa 4 milioni di anziani del nostro Paese soffrono per mano di familiari, vicini di casa, badanti od operatori sanitari. E il fenomeno degli abusi sembra purtroppo essere in aumento a causa dell’incremento della popolazione anziana. 

Ogni anno i geriatri lanciano un allarme in occasione di questa giornata per sensibilizzare su questo problema ancora troppo ignorato. Più a rischio ovviamente sono i soggetti fragili, come le donne pari al 65% del totale delle vittime, e chi è più povero, meno istruito o soffre di disabilità cognitive. L’abuso più diffuso resta la contenzione fisica e farmacologica degli anziani perché prendersi cura di loro può essere molto difficile e pesante. 

Nonostante la frequenza e le gravi conseguenze sulla salute degli anziani, quello dell’abuso rimane uno dei tipi meno indagati di violenza nelle indagini nazionali, e uno dei meno affrontati dai piani nazionali per la prevenzione e a livello politico. È invece importante fare luce su questa terribile situazione, farla conoscere, fare prevenzione e… spezzare l’indifferenza non solo in occasione della Giornata mondiale contro gli abusi sugli anziani, ma sempre.

Contact Form Blog

  • Entra a far parte della nostra community.

    Iscriviti per rimanere aggiornato.
    * I consensi contrassegnati con asterisco sono obbligatori.


Vuoi ricevere maggiori informazioni?




Ho preso visione dell'informativa. *
Presto il consenso all’invio di newsletter informative.
Presto il consenso all’invio, in forma cartacea e/o telematica, da parte delle società del Gruppo Korian Italia, di comunicazioni commerciali relative ai servizi offerti, di materiale informativo inerente alle attività e agli eventi promossi, di questionari e di indagini di mercato.
Presto il consenso alla profilazione delle informazioni personali per svolgere attività di marketing comportamentale.

* I consensi contrassegnati con asterisco sono obbligatori.