fbpx

Come curare l’alimentazione di un malato di Alzheimer

By Gennaio 29, 2019Uncategorized

I pasti di una persona affetta da disturbi cognitivi possono essere un momento difficile, anzi mangiare può innervosire e agitare. Ci sono piccoli accorgimenti che seguiti quotidianamente possono aiutare a ristabilire equilibrio durante il pasto.

L’alimentazione riveste un ruolo centrale nella nostra vita, il momento dei pasti è uno dei più conviviali e anche per le persone affette da disturbi cognitivi resta importante per diversi motivi.

È importante curare l’alimentazione di un malato di Alzheimer per aiutarlo a mantenere attive alcune sue facoltà, per creare una routine quotidiana e, certamente, per fargli seguire una dieta corretta e adeguata alle sue esigenze.

Ecco 7 consigli per curare l’alimentazione di un malato di Alzheimer

Lascia il malato il più possibile indipendente

Essere imboccato o anche solo aiutato a prendere con la forchetta un pezzo di carne può essere frustrante, cerca invece di lasciargli fare da solo, anche a costo di prolungare un po’ il pasto. Se il malato fatica a usare forchetta e coltello, prepara il cibo del suo piatto in piccoli pezzi e fagli usare il cucchiaio. Negli stadi avanzati della malattia, quando dovrà essere imboccato, non forzarlo a mangiare se è in un momento di sonnolenza o se è agitato.

Rendi gradevole il momento del pasto

Come si diceva, pranzi e cene sono nella vita di tutti momenti centrali della giornata e la maggior parte delle volte vengono trascorsi in compagnia. Cerca di mantenere un’atmosfera gradevole. Puoi accendere la musica (tenendola a un volume basso) o puoi farti aiutare ad apparecchiare la tavola per tenere la sua mente attiva e renderlo partecipe della giornata. In ogni caso, è importante non sgridarlo o riprenderlo se sbaglia.

Non preoccuparti delle buone maniere e della pulizia

Se un malato di Alzheimer vuole mangiare con le mani perché non riesce a usare le posate, lasciaglielo fare. Anzi prepara cibi che possano essere mangiati facilmente anche in questa maniera. Le capacità cognitive e motorie di una persona affetta da disturbi cognitivi possono essere molto compromesse, quindi anche se dovesse sporcare la tovaglia mangiando o bevendo non avrebbe senso riprenderlo e anzi potrebbe essere causa di nervosismo. Piuttosto, se te lo lascia fare, aiutalo.

Tieni presente le esigenze del malato

Non portare in tavola il piatto di portata, ma servi il cibo già porzionato nei piatti e non lasciarne altro sulla tavola. Meglio togliere anche i condimenti per evitare che il malato li usi in maniera inappropriata. Puoi usare stoviglie infrangibili di plastica e preferisci una tazza al bicchiere e un cucchiaio a coltello e forchette. Anche la scelta degli arredi è centrale: per aiutare il tuo caro usa una tovaglia monocroma e che contrasti con il colore dei piatti, così che lui possa individuarli facilmente.

Assicurati che beva

Una persona dovrebbe bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno, circa 8 bicchieri. I malati di Alzheimer potrebbero sentire meno l’esigenza o non riuscire a esprimerla, quindi ricordaglielo e lascia sempre una bottiglia di acqua in vista. Da evitare sono le bevande eccitanti come caffè, tè, alcol e cioccolata, mentre vanno bene bevande a base di frutta, latte e bevande decaffeinate.

Mantieni una routine quotidiana

Uno degli effetti principali delle malattie degenerative sono il senso di smarrimento e uno stato confusionale. Creare e mantenere una routine quotidiana è fondamentale per aiutare il malato a vivere con più serenità. Per curare l’alimentazione di un malato di Alzheimer è importante, dunque, tenere fissi i pasti principali della giornata – colazione, pranzo e cena – e creare due spuntini durante la giornata.

Fai seguire una dieta equilibrata

Non servire grandi porzioni e scegli il pranzo come pasto importante della giornata, così che il malato non vada a letto la sera appesantito. Ma ricorda che è importante soprattutto assicurare una dieta varia ed equilibrata.

 

Contact Form Blog

  • Entra a far parte della nostra community.

    Iscriviti per rimanere aggiornato.
    * I consensi contrassegnati con asterisco sono obbligatori.


Vuoi ricevere maggiori informazioni?




Ho preso visione dell'informativa. *
Presto il consenso all’invio di newsletter informative.
Presto il consenso all’invio, in forma cartacea e/o telematica, da parte delle società del Gruppo Korian Italia, di comunicazioni commerciali relative ai servizi offerti, di materiale informativo inerente alle attività e agli eventi promossi, di questionari e di indagini di mercato.
Presto il consenso alla profilazione delle informazioni personali per svolgere attività di marketing comportamentale.

* I consensi contrassegnati con asterisco sono obbligatori.