
Molti si chiedono come riconoscere quando è il momento di ricoverare il proprio malato di Alzheimer e, ancora di più, se è sempre necessario farlo. Proviamo a spiegare come riconoscere i segnali per intervenire tempestivamente
Molti si chiedono come riconoscere quando è il momento di ricoverare il proprio malato di Alzheimer e, ancora di più, se è sempre necessario farlo. Proviamo a spiegare come riconoscere i segnali per intervenire tempestivamente
La parola demenza è una parola usata per descrivere diverse malattie cerebrali che comportano l’alterazione progressiva di diverse funzion. Le risposte alle domande più frequenti
Sindrome di Burden e Alzheimer: perché colpisce i caregiver? Quali sono i sintomi e come si può combattere? Una breve guida per aiutare chi ne soffre
Nonostante la sempre maggiore sensibilizzazione a questa malattia e ci siano molte strutture e servizi per aiutare i familiari delle persone affette da demenza, molte persone decidono di aiutare i propri malati di Alzheimer in casa. I caregiver però affronteranno a loro volta un percorso a volte difficile. I nostri consigli
Sono 700mila le persone affette da questa forma di demenza in Italia. In occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer, Korian presenta la quinta edizione di Fermata Alzheimer per sensibilizzare e informare
Si manifesta nelle fasi iniziali della malattia e, di solito, persiste nel progredire della malattia. L’apatia è uno dei sintomi dell’Alzheimer più diffusi e può avere forti ripercussioni anche su chi si prende cura dei malati. Ecco come affrontarla.
Ruth, il cortometraggio sull’Alzheimer e il ruolo del caregiver da vedere per avvicinarsi di più alla malattia, senza sentimentalismi, ma emozionandosi
La convivenza con il morbo di Alzheimer o con un’altra demenza può comportare stress. Ma un eccesso di stress può compromettere la salute e le capacità. Imparare come ridurre lo stress per migliorare la concentrazione, i processi decisionali e la qualità della vita è fondamentale
I membri di una famiglia sono in genere i primi a vedere comparire i primi segnali dell’Alzheimer e a vivere i primi disagi della malattia, senza sapere bene cosa fare. Il loro ruolo è fondamentale, quindi vanno sensibilizzate