fbpx

Alzheimer e associazioni: quali sono e che servizi offrono?

By Aprile 8, 2022Alzheimer
Alzheimer e associazioni

Nonostante sia una malattia ancora poco conosciuta e di cui si parla poco, esistono alcune associazioni, gruppi e reti di volontari, impegnati per sostenere le persone affette da demenza o Alzheimer e i loro familiari. Ecco le principali in Italia a cui rivolgersi

 

Quando l’Alzheimer bussa alla nostra porta, ci sono tante domande che ci facciamo, abbiamo tante preoccupazioni e tanti dubbi, ma non sappiamo a chi rivolgerci. Senza informazioni e supporto, con le istituzioni lontane, convivere con la malattia di Alzheimer è veramente difficile e ci si isola. Tuttavia esistono delle associazioni che possono essere di supporto e a cui ci si può rivolgere per dubbi, richieste e informazioni.

Alzheimer e associazioni: dove informarsi

Federazione Alzheimer Italia
La Federazione Alzheimer Italia è il rappresentante unico per l’Italia di Alzheimer’s Disease International (ADI), la più grande organizzazione no profit, dedicata alla promozione della ricerca medica e scientifica sulle cause, la cura e l’assistenza per la malattia di Alzheimer. La Federazione riunisce 47 associazioni e opera a livello nazionale e locale, creando una rete di aiuto per i malati e i loro familiari. Sul sito www.alzheimer.it si trovano i contatti e i progetti attivi, come Pronto Alzheimer, servizio telefonico di sostegno in Italia.

Associazione italiana malattia di Alzheimer
Questa associazione si impegna a dare voce alle necessità delle famiglie colpite dall’Alzheimer per migliorare la qualità di vita del paziente e dei suoi familiari, attraverso altre realtà associative o gruppi attivi nelle diverse regioni. È una rete di solidarietà e aiuto preziosa, che mette a disposizione anche un numero verde 800-679-679 per offrire supporto. Informazioni su www.alzheimer-aima.it.

Associazione malattia Alzheimer
Questa associazione aiuta i familiari dei malati di demenza con informazioni, orientamento e sostegno, durante il percorso di cura. AMA incontra le famiglie, sente problemi ed esigenze e li riporta alle istituzioni per migliorare la cura all’interno della rete dei servizi. www.amamilano.org

Alzheimer uniti Italia onlus
Alzheimer uniti Italia è un’associazione di volontariato nei confronti delle persone affette da Alzheimer o altre forme di demenza, ma anche dei loro familiari con interventi finalizzati al sostegno delle persone e dei loro familiari, assistenza nei rapporti con i presidi sanitari ed enti pubblici, sensibilizzazione rispetto le problematiche che la malattia solleva e al sostegno di pazienti e famiglie. Ma non solo, l’associazione si occupa anche dello studio e della promozione di modelli di assistenza specifica, della formazione di personale specializzato e di interventi a largo raggio per la tutela della dignità e dei diritti delle persone.

Fondazione Manuli onlus
Per aiutare le famiglie delle persone malate di Alzheimer , questa Fondazione crea rapporti con altri enti del territorio. I familiari vengono informati sui servizi e sulle strutture pubbliche disponibili sul territorio così da facilitare l’integrazione con l’aiuto fornito dall’associazione stessa. www.fondazione-manuli.org

Gruppo Anchise
Gruppo Anchise è un’associazione di esperti per la ricerca, la formazione e la cura degli anziani fragili, in particolare quelli affetti da demenza e Alzheimer (www.gruppoanchise.it). Molta importanza viene data alla parola e infatti viene utilizzato l’approccio capacitante. Fondato nel 2005  su iniziativa di Pietro Vigorelli (autore di questo metodo) è affiliato alla Federazione Alzheimer Italia e organizza periodicamente incontri gratuiti per i familiari.

Associazione Alzheimer Roma onlus
Nato da persone che avevano vissuto in prima persona il dramma, l’associazione porta avanti il progetto Il faro per offrire ai familiari dei malati di Alzheimer una rete di punti di riferimento con volontari preparati per dare supporto psicologico, legale e socio-assistenziale. www.alzheimeroma.it

Spezza l’indifferenza
Progetto del Gruppo Korian, questo sito è nato per spezzare l’indifferenza intorno a una malattia invisibile e promuovere una corretta informazione e sensibilizzazione sull’Alzheimer. Korian ha scelto da tempo di investire sulle terapie non farmacologiche per accompagnare i malati in percorsi studiati per controllare e attenuare i disturbi del comportamento e rallentare il declino cognitivo e funzionale. Ha attivo un numero verde 800.100.510 a cui rivolgersi per dubbi, domande o informazioni.

 

Contact Form Blog

  • Entra a far parte della nostra community.

    Iscriviti per rimanere aggiornato.
    * I consensi contrassegnati con asterisco sono obbligatori.

Leave a Reply


Vuoi ricevere maggiori informazioni?




Ho preso visione dell'informativa. *
Presto il consenso all’invio di newsletter informative.
Presto il consenso all’invio, in forma cartacea e/o telematica, da parte delle società del Gruppo Korian Italia, di comunicazioni commerciali relative ai servizi offerti, di materiale informativo inerente alle attività e agli eventi promossi, di questionari e di indagini di mercato.
Presto il consenso alla profilazione delle informazioni personali per svolgere attività di marketing comportamentale.

* I consensi contrassegnati con asterisco sono obbligatori.