fbpx

21 settembre 2020, Giornata Mondiale dell’Alzheimer: le nostre iniziative

By Settembre 21, 2020Alzheimer
Giornata Mondiale dell’Alzheimer

Spezzare l’indifferenza attorno a questa malattia e condividere la propria esperienza. Così si può alleviare la sofferenza dei nostri malati e quella dei caregiver. 

 

Come ogni anno, il 21 settembre si celebra la Giornata Mondiale dell’Alzheimer, un momento per riflettere su questa malattia di cui si sa ancora molto poco, ma che purtroppo colpisce sempre più persone. Secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità la demenza di Alzheimer oggi colpisce circa il 5% delle persone con più di 60 anni e in Italia si stimano circa 500mila ammalati. È la forma più comune di demenza senile, uno stato provocato da una alterazione delle funzioni cerebrali che implica serie difficoltà per il paziente nel condurre le normali attività quotidiane. La malattia colpisce la memoria e le funzioni cognitive, si ripercuote sulla capacità di parlare e di pensare ma può causare anche altri problemi fra cui stati di confusione, cambiamenti di umore e disorientamento spazio-temporale. 

Ma a questi numeri, vanno aggiunti tutte le persone che si prendono cura dei malati e che quindi ne sono coinvolti. Perché vivere accanto a una persona affetta di Alzheimer può essere molto pesante, sia nella gestione del paziente sia a livello emotivo. E a volte, i caregiver si sentono persi in questo difficile compito. Non essendoci una cura per l’Alzheimer, accanto alle terapie farmacologiche che servono ad alleviare alcuni sintomi, esistono le terapie non farmacologiche che sono d’aiuto a mantenere le facoltà rimanenti nei pazienti, ma soprattutto nella loro gestione.

Purtroppo nonostante i numeri alti di questa malattia, c’è ancora poca informazione. Ma conoscere è il primo strumento per sconfiggere la malattia o perlomeno convivere meglio con essa. E allora, siccome ogni storia è unica e condividerla ci rende più forti, perché l’esperienza di uno può essere d’aiuto a molti, sul nostro portale sarà possibile raccontare la tua esperienza e trovare quella di altre persone che si trovano nella tua stessa situazione.

Mai come quest’anno affrontare la malattia invisibile è stata una sfida: il distanziamento che abbiamo vissuto ha reso ancora più difficile il rapporto con l’Alzheimer. In occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer (ma anche successivamente) potrai condividere la tua storia per accorciare le distanze: perché in ogni esperienza qualcuno può trovare un aiuto per essere più forte. 

L’obiettivo è rendere questo portale un grande punto d’incontro di esperienze, aneddoti e testimonianze per renderci più forti, insieme, contro l’Alzheimer.

Contact Form Blog

  • Entra a far parte della nostra community.

    Iscriviti per rimanere aggiornato.
    * I consensi contrassegnati con asterisco sono obbligatori.


Vuoi ricevere maggiori informazioni?




Ho preso visione dell'informativa. *
Presto il consenso all’invio di newsletter informative.
Presto il consenso all’invio, in forma cartacea e/o telematica, da parte delle società del Gruppo Korian Italia, di comunicazioni commerciali relative ai servizi offerti, di materiale informativo inerente alle attività e agli eventi promossi, di questionari e di indagini di mercato.
Presto il consenso alla profilazione delle informazioni personali per svolgere attività di marketing comportamentale.

* I consensi contrassegnati con asterisco sono obbligatori.